Home » Cuneo

Cuneo

— Alessandro Mecca al Castello di Grinzane Cavour
Via Castello, 5
Grinzane Cavour (CN)
È una cucina concreta, schietta, di cuore quella che Alessandro Mecca porta in tavola nella sontuosa cornice del Castello di Grinzane Cavour.
Leggi tutto
— All’Enoteca
Via Roma, 57
Canale (CN)
Sale eleganti, lunghe tovaglie e quadri d’autore alle pareti danno il benvenuto agli ospiti, che qui sanno di trovare una proposta capace di raccontare il territorio e seguire le stagioni ma anche di lasciarsi andare a contaminazioni, ricerca e creatività.
Leggi tutto
— Antica Corona Reale
Via Fossano, 13
Cervere (CN)
Esempio più alto, e in ultima istanza sublime epitome di tutta la migliore ristorazione regionale, è l’Antica Corona Reale di Gian Piero Vivalda...
Leggi tutto
— Antica Torre
Via Torino, 71
Barbaresco (CN)
Viva la tradizione! Viva il territorio! Viva la stagionalità! Ecco il credo di questa antica insegna che sorge alla base della medievale torre che svetta su Barbaresco.
Leggi tutto
— Battaglino
Piazza Roma, 18
Bra (CN)
Ristorante che vanta una storia secolare (la fondazione data al 1919, e da allora è sempre rimasto in mano alla famiglia Battaglino) e che propone una cucina ispirata alle ricette piemontesi più tradizionali...
Leggi tutto
— Belvedere Roero
Frazione San Grato, 47
Monteu Roero (CN)
Varcare la soglia della trattoria Belvedere Roero significa entrare in un mondo che – purtroppo – sta scomparendo...
Leggi tutto
— Borgo Sant’Anna
Località Sant’Anna, 84
Monforte d’Alba (CN)
Il mare si sente nella cucina che Pasquale Laera porta in tavola tra piatti della tradizione locale, opportunamente modificati nel rispetto delle tradizioni, e quell’anima del Sud che regala gusti unici a pietanze che ormai sono diventati simbolo di una nuova, moderna e molto amata cucina di Langa.
Leggi tutto
— Campamac
Strada Giro della Valle, 1
Barbaresco (CN)
Osteria gourmet, Campamac propone una cucina genuina, realizzata con materie prime locali e una grande attenzione per la tradizione di questa terra.
Leggi tutto
— Cantina dei Cacciatori
Strada Provinciale 59, 29
Monteu Roero (CN)
È una certezza della ristorazione piemontese questa consolidata insegna che – da molti anni – è tappa imprescindibile per tutti coloro che desiderano tuffarsi nei sapori del Roero più sincero.
Leggi tutto
— Coltivare Agri Relais
Borgata Brandini, 16
La Morra (CN)
È in aperta campagna che Luca Zecchin guida una delle cucine più interessanti di Langa...
Leggi tutto
— Corona di Ferro
Via Martiri della Liberazione, 48
Saluzzo (CN)
L’ambiente di questa insegna colpisce: è articolato in una sorta di corte e in varie salette interne, tutte arredate in modo estroso: caldo e avvolgente...
Leggi tutto
— Enoclub
Piazza Michele Ferrero, 4
Alba (CN)
In una antica crota (cantina) sotterranea questa insegna celebra da un lato la grande tradizione gastronomica sabauda e, dall’altro, gli eccelsi vini di Langa.
Leggi tutto
— Felicin
Via Vallada, 18
Monforte d’Alba (CN)
La terrazza di Felicin è uno di quei posti che abbraccia l’infinito delle colline di Langa, ed è un luogo difficile da dimenticare. Del resto, questo locale è aperto da quattro generazioni ed è da sempre, con le sue tre sale interne, meta di buongustai e appassionati di tutto il mondo.
Leggi tutto
— Guido Ristorante
Via Alba, 15
Serralunga d’Alba (CN)
La cucina di Ugo Alciati è una garanzia di qualità: qui si sta sempre bene, ed è pensiero comune. La proposta rispetta la stagionalità, il territorio e i sapori del Piemonte con ricette che fanno parte della storia.
Leggi tutto
— Hotel ’L Bunet
Via Roma, 24
Bergolo (CN)
Quest’insegna, già nel nome, dichiara apertamente il proprio amore per la cucina tradizionale sabauda.
Leggi tutto
— Hotel 21.9 Flavio Costa
Località Carretta, 4
Piobesi d’Alba (CN)
Flavio Costa propone una cucina di grande eleganza, di ispirazione classicheggiante, tecnica e ben centrata sull’equilibrio fra i diversi ingredienti...
Leggi tutto
— Hotel Arborina Relais – Osteria Arborina
Via Annunziata, 27/B
La Morra (CN)
È sempre bello sedersi alla tavola di Fernando Tommaso Forino, chef campano da alcuni anni alla guida di Osteria Arborina.
Leggi tutto
— Hotel Barolo – Ristorante Brezza
Via Lomondo, 2
Barolo (CN)
Piatti di cuore e di tradizione, eseguiti seguendo le antiche ricette di casa...
Leggi tutto
— Hotel Del Peso
Via Angelo Nielli, 12
San Michele Mondovì (CN)
Ambiente confortevole, con atmosfere da vecchio Piemonte, per questo albergo-ristorante a conduzione familiare, dalla consolidata reputazione, costruita in oltre cinquant’anni di attività.
Leggi tutto
— Hotel Il Boscareto – La Rei Natura
Via Roddino, 21
Serralunga d’Alba (CN)
Michelangelo Mammoliti, il cuoco di questo ristorante, ha voluto fortemente una serra innovativa dotata di sistemi automatizzati che si autoregolano in base a temperatura, umidità, pioggia e vento, per mettere a dimora più di quattrocento varietà di ortaggi e oltre un centinaio di specie di pomodori: alcuni dei quali reperiti nel corso di viaggi in Paesi lontani...
Leggi tutto
— Hotel Le Colonne Resort – Martagon
Via Borgata Serre, 2
Elva (CN)
Il cuoco, che mostra di avere solide basi tecniche e uno spiccato senso del gusto, costruisce piatti assai personali e che si giovano dei profumi e dei gusti della montagna.
Leggi tutto
— Hotel Le Piemontesine
Via San Luigi, 66
Igliano (CN)
Si sale in Alta Langa per raggiungere questa insegna che offre una cucina assai curata, di bel piglio moderno...
Leggi tutto
— Hotel Relais Le due Matote – L’Orangerie
Località Curine Pratofreddo
Bossolasco (CN)
La cucina guarda alla tradizione italiana, ma non esclude un profondo legame con il territorio.
Leggi tutto
— Hotel Relais San Maurizio – Guido da Costigliole
Località San Maurizio, 39
Santo Stefano Belbo (CN)
In cucina Fabio Sgrò, con la supervisione di Ugo Alciati, propone con capacità e grande senso della misura piatti ispirati al territorio e alle tradizioni, come l’anguilla e la tinca in carpione, gli agnolotti «di Lidia» al tovagliolo, i ravioli di capra, la galantina di coniglio, il pollo ruspante arrosto. Imperdibili, fra i dolci, il gelato mantecato al momento con latte piemontese e il millefoglie con polline e miele.
Leggi tutto
— Hotel Réva Resort – Fre
Località San Sebastiano, 68
Monforte d’Alba (CN)
Si respira la magia dei bricchi del Barolo nell’anfiteatro naturale che a Monforte d’Alba ospita il Réva Resort...
Leggi tutto
— Hotel San Quintino Resort
Via Vigne, 6
Busca (CN)
La cucina appare capace di incrociare numerose suggestioni, sia di carattere territoriale-tradizionale, sia di provenienza più foresta...
Leggi tutto
— Il Centro
Via Umberto I, 5
Priocca (CN)
Anima della cucina di questo luogo di indiscussa, compassata eleganza, è Elide Mollo Cordero, signora d’altri tempi che ha ereditato dalla mamma e dalla suocera i saperi e la conoscenza che sono alla base dell’ultradecennale successo di Il Centro...
Leggi tutto
— L’Osteria del Vignaiolo
Frazione Santa Maria, 12
La Morra (CN)
Si autodefinisce «osteria» questa insegna, quando invece è un curato ristorante che, senza tradire lo spirito tipico delle osterie, propone una cucina di cuore di sostanza, basata sulle ricette tipiche di Langa.
Leggi tutto
— La Ciau del Tornavento
Piazza Leopoldo Baracco, 7
Treiso (CN)
Le Langhe devono molto a Maurilio Garola, che è stato il primo, in tempi non sospetti, a comprare, promuovere e vendere i grandi vini di Langa – Barolo e Barbaresco, contribuendo così a creare l’immagine di un territorio oggi Patrimonio Unesco.
Leggi tutto
— La Coccinella
Via Provinciale, 5
Serravalle Langhe (CN)
Curata trattoria (arredata in modo confortevole e accogliente) che propone, in un magnifico paesino dell’Alta Langa, i sapori del territorio.
Leggi tutto
— La Piola
Piazza Risorgimento, 4
Alba (CN)
Questa insegna incarna la trattoria piemontese per antonomasia...
Leggi tutto
— La Speranza
Piazza Vittorio Emanuele II, 43
Farigliano (CN)
La mano in cucina è salda e mostra di avere ottima conoscenza dei fondamentali, e la materia prima è di livello, scelta con cura e maneggiata con rispetto.
Leggi tutto
— La Terrazza da Renza
Via Vittorio Emanuele, 9
Castiglione Falletto (CN)
Accomodati sulla Terrazza, scegliendo una bottiglia da una cantina ricca (con le etichette piemontesi sugli scudi), si può gustare la teoria degli antipasti sabaudi...
Leggi tutto
— La Vecchia Osteria
Via Roma, 21
Castellina Tanaro (CN)
In un piccolo borgo dell’Alta Langa, questa trattoria rimane un solido punto di riferimento per gli amanti della tradizione gastronomica piemontese.
Leggi tutto
— Locanda Borgo Vecchio
Via Rocca, 13
Neive (CN)
La cucina è fine, equilibrata ed elegante, e si ispira alle ricette tradizionali...
Leggi tutto
— Locanda del Falco
Piazza Regina Elena, 22
Valdieri (CN)
La proposta muta secondo stagione e – per esempio – in una serata autunnale è facile trovare le tagliatelle con ragù di selvaggina...
Leggi tutto
— Locanda del Pilone
Strada della Cicchetta, 34
Loc. Madonna di Como – Alba (CN)
Si è sopra ad Alba, in uno dei punti più panoramici della zona e la Locanda del Pilone, con le grandi vetrate e i mattoni a vista delle sale, è luogo ideale per godere in pieno dell’atmosfera che i dolci declivi regalano.
Leggi tutto
— Locanda dell’Arco
Via della Fontana, 1
Cissone (CN)
I piatti parlano un bel linguaggio, centrato e comprensibile, improntato alla stagione e alla tradizione, debitamente ammodernata e alleggerita.
Leggi tutto
— Locanda Fontanazza
Strada Fontanazza, 4
La Morra (CN)
Riempie gli occhi la vista che si ha da questa bella locanda sulle curate vigne del Barolo. Riempie lo spirito (oltre che lo stomaco) la cucina che vi si gusta.
Leggi tutto
— Locanda in Cannubi
Via Crosia, 12
Barolo (CN)
Basterebbero il luogo e la vista, in mezzo a uno dei più celebri cru di Langa, a fare di questa insegna una sosta consigliata.
Leggi tutto
— Locanda La Gemella
Piazza Eraldo Cabutto, 5
Barolo (CN)
Locale dall’ambiente moderno e curato che offre una cucina di bell’impianto contemporaneo...
Leggi tutto
— Marc Lanteri
Via Serra, 21/D
Castagnito d’Alba (CN)
Tra le colline del Roero, lo chef Marc Lanteri racconta di un Piemonte fortemente legato alla Francia. Non potrebbe che essere altrimenti, viste le proprie origini transalpine...
Leggi tutto
— Mollo
Via Costa, 6
Torresina (CN)
È un luogo del passato questa trattoria che, in un piccolo comune dell’Alta Langa, continua a proporre, con genuina spontaneità, le ricette tipiche del binomio ‘territorio-tradizione’.
Leggi tutto
— Osteria Bertaina
Piazza Maggiore, 5
Mondovì (CN)
Trattoria, piccola e curata, che propone una ristorazione di cuore e di sostanza, basata sulle ricette di tradizione sabauda.
Leggi tutto
— Osteria Concreta
Via Alba Cortemilia, 91/A
Diano d’Alba (CN)
Questa bella osteria, «concreta» nella proposta e contemporanea nello stile, riesce nel difficile intento di raccontare il territorio, con i suoi prodotti e le sue tradizioni, senza apparire vetusta.
Leggi tutto
— Osteria Da Gemma
Via Guglielmo Marconi, 6
Roddino (CN)
Questo è uno dei luoghi iconici della cucina piemontese e l’esperienza – possiamo dirlo con certezza – vale l’aspettativa.
Leggi tutto
— Osteria del Boccondivino
Via Mendicità Istruita, 14
Bra (CN)
Mangiare all’Osteria del Boccondivino significa immergersi nella più pura e autentica tradizione gastronomica piemontese.
Leggi tutto
— Osteria del Borgo
Via Giuseppe Garibaldi, 19
Carrù (CN)
Dici «Carrù» e non puoi non pensare al celebre bue grasso, il sovrano assoluto della tradizione gastronomica di questo spicchio di Piemonte.
Leggi tutto
— Osteria della Chiocciola
Via Fossano, 1
Cuneo
Nella capitale della Granda questa insegna rappresenta, da ben oltre trent’anni, un porto sicuro per coloro che sono alla ricerca di buon vino e buon cibo.
Leggi tutto
— Osteria Veglio
Frazione Annunziata, 9
La Morra (CN)
In un curato edificio trova spazio questa insegna che, da anni ormai, è un approdo sicuro per gustare, in un’atmosfera curata seppur non formale, i piatti tipici di Langa.
Leggi tutto
— Piazza Duomo
Piazza Risorgimento, 4
Alba (CN)
‘Rigore’ potrebbe essere il termine che meglio definisce Piazza Duomo, il ristorante di Enrico Crippa e della famiglia Ceretto. Perché al rigore – e ad applicazione, passione e dedizione – è improntato il lavoro del cuoco, capace di orchestrare piatti complessi ed equilibrati senza scadere né nel vacuo né nel lezioso.
Leggi tutto
— Real Castello
Piazza Canonico Pietro Borgna, 9
Verduno (CN)
Nelle nobili sale del castello che fu di re Carlo Alberto, e nelle cui cantine si producono ancora grandi vini, questa insegna offre una autentica esperienza di gusto...
Leggi tutto
— Reis – Cibo libero di montagna
Borgata Chiot Martin
Busca (CN)
Reis non è un ristorante vero e proprio né una baita, ma un progetto che mette al centro la sostenibilità e la natura.
Leggi tutto
— Repubblica di Perno
Vicolo Camillo Benso conte di Cavour, 5
Loc. Perno – Monforte d’Alba (CN)
La vista sui bricchi del Barolo, dalla sala interna piuttosto che dalla terrazza, colpisce per la sua bellezza. Come colpisce per la sua bontà la cucina di questa insegna...
Leggi tutto
— Stefano Paganini
Piazza Raimondo, 2
Magliano Alfieri (CN)
Il cuoco – Stefano Paganini – propone una cucina di piglio autoriale, basata su ottime conoscenze tecniche e una spiccata predilezione per le materie prime di qualità.
Leggi tutto
— Trattoria della Posta
Località Sant’Anna, 87
Monforte d’Alba (CN)
Vera istituzione nel cuore delle Langhe, la Trattoria della Posta appartiene alla famiglia Massolino dal lontano 1875.
Leggi tutto
— Trattoria Marsupino
Via Roma, 20
Briaglia (CN)
Traspare tutta l’anima di un Piemonte d’antan fra sale e salette (e le belle camere ai piani superiori, ove eventualmente fermarsi per la notte) di questa nobile locanda che, pure nella proposta di cucina, tiene fede alla tradizione, senza però farsi da questa ingabbiare.
Leggi tutto
— Trattoria Salvetti
Via Coste, 19
Paroldo (CN)
È un posto del cuore questa trattoria d’Alta Langa che, da un secolo in mano alla stessa famiglia, porta avanti la tradizione gastronomica locale con brio
Leggi tutto
— Vascello d’Oro
Via San Giuseppe, 9
Carrù (CN)
Il bue grasso – ovviamente – la fa da padrone con l’imperdibile bollito...
Leggi tutto
— Villa Salina
Via Santuario, 25
Moretta (CN)
In una villa ottocentesca ben restaurata, impreziosita da affreschi e mobili antichi, ha sede questa insegna che, trasversalmente, propone una ottima cucina...
Leggi tutto
— Villa Tiboldi
Località Tiboldi, 127
Canale (CN)
Il cuoco, Luca Piccinelli, si muove con buon piglio tecnico e una discreta dose di creatività fra le ricette della tradizione e alcuni spunti più contemporanei.
Leggi tutto