Home » Ristoranti » Torino

Torino

— Scatto
Piazza San Carlo, 156
Torino
Ormai consolidato riferimento gastronomico cittadino, Scatto si trova in pieno centro, all’interno delle Gallerie d’Italia di Intesa San Paolo. Qui, nel salotto della città, i fratelli Christian e Manuel Costardi tratteggiano una cucina che guarda al mondo senza dimenticare di essere fedele a se stessa, ricordando le proprie radici. Ispirato al tema della fotografia (al …
Leggi tutto
— La Limonaia
Via Mario Ponzio, 10
Torino
Cesare Grandi è un cuoco autodidatta che ha saputo conquistare, con pazienza e dedizione, anche il palato dei torinesi più difficili. Il locale è un piccolo gioiello incastonato tra i palazzi ed è una delle insegne più dinamiche e interessanti della città. Una grande cucina affaccia su un delizioso dehors estivo, mentre il ristorante ha …
Leggi tutto
— Consorzio
Via Monte di Pietà, 23
Torino
La si potrebbe definire una cucina di tradizione anticonformista, quella guidata dalla mano vigorosa della cuoca siciliana Valentina Chiaramonte, capace di mettere in scena riferimenti indiscutibili della piemontesità tradotti con mosse imprevedibili in qualcosa di differente. La finanziera c’è ma è nel ripieno, i tajarin ci sono ma sono di trippa d’agnello, rara quanto irresistibile. …
Leggi tutto
— San Tommaso 10
Via San Tommaso, 10
Torino
Réclame erano gli spazi pubblicitari in televisione ai tempi di Carosello. Oggi questo termine è stato preso in prestito per battezzare il menu del ristorante San Tommaso 10: locale di cucina contemporanea nel cuore di Torino, nato negli spazi della prima torrefazione della famiglia Lavazza (tutt’ora proprietaria del luogo). L’artefice ai fornelli è Gabriele Eusebi, …
Leggi tutto
— San Giors
Via Borgo Dora, 3/A
Torino
San Giors è un nome storico della ristorazione torinese. Passato attraverso diverse gestioni, l’insegna sta ora vivendo, da quasi una decina di anni, una rinnovata giovinezza. Senza puntare su vacuità, la cucina viaggia sicura e rodata, ben salda nelle conoscenze di base e nelle tecniche contemporanee, proponendo piatti ispirati alle nobili tradizioni cittadine. Si può …
Leggi tutto
— Razzo
Via Andrea Doria, 17/F
Torino
La cucina di Razzo, locale posto in pieno centro cittadino, è tra le più apprezzate di Torino. È guidata da Niccolò Giugni che ama valorizzare le materie prime sperimentando con tecnica e creatività. Lo raccontano i baozi con pajata e fonduta di Pecorino romano, lo stracotto di capra con belga, shiitake, Mezcal e cialda di …
Leggi tutto
— Dolce Stil Novo alla Reggia
Piazza della Repubblica, 4
Venaria Reale (TO)
Si trova sopra la spettacolare Galleria di Diana, il ristorante che Alfredo Russo ha aperto all’interno della Reggia di Venaria. Quasi un luogo onirico talmente è vocato alla bellezza, con la sua vista sui giardini, la peschiera, la corte d’onore e la fontana del cervo: qui l’aperitivo sulla terrazza diventa d’obbligo. Il locale è elegante …
Leggi tutto
— La Valle
Via Umberto I, 25
Loc. Valle Sauglio – Trofarello (TO)
Nel centro del paese, il locale (diviso in più salette, estremamente curate) si presenta con arredi minimal ma eleganti, caratterizzati da grandi tavoli rotondi e lunghe tovaglie bianche. La cucina, eseguita con mano sicura e profonda conoscenza dei fondamentali, pone al centro la tradizione piemontese, con piatti come i plin al tovagliolo con olio di …
Leggi tutto
— Tre Galline
Via Gian Francesco Bellezia, 37
Torino
Tre Galline è la quintessenza della tradizione torinese, e non è un caso se l’esistenza di questa osteria è attestata da secoli. Ora, date le premesse, non si venga qui a cercare piatti d’avanguardia piuttosto strane sperimentazioni di cucina. Non si sarebbe nel posto giusto. Ai tavoli di questa insegna ci si accomoda per mangiare …
Leggi tutto
— Gaudenzio
Via Gaudenzio Ferrari, 2/H
Torino
In una via adiacente alla Mole, intitolata a Gaudenzio Ferrari (importante pittore italiano del Rinascimento), si incontra questo locale che si propone con forza nel panorama torinese con la sua importante selezione di etichette, con il dichiarato intento di trovare il giusto vino per tutti e per ognuno, con il corretto accostamento non solo alla …
Leggi tutto
— Vintage 1997
Piazza Solferino, 16/H
Torino
Istituzione cittadina che resiste alle mode, il Vintage 1997 di Umberto Chiodi Latini è il luogo giusto in cui cercare quell’accoglienza di altri tempi, dal servizio impeccabile e cucina classica perfettamente eseguita che altrove – purtroppo – sono solo sbiaditi ricordi. L’eleganza della tavola, del resto, rispecchia quella di questo aulico locale, con tovaglie bianche …
Leggi tutto
— Opera
Via Sant’Antonio da Padova, 3
Torino
A pochi passi dalla stazione ferroviaria di Porta Susa, il ristorante, con mattoni a vista, si sviluppa su due piani con tavoli rotondi e lunghe tovaglie bianche. Lo stile è classico, con oggetti di design moderno a vivacizzare l’ambiente. Varcato l’ingresso, la cucina semi-a-vista permette di vedere all’opera lo chef Stefano Sforza (che vanta un …
Leggi tutto
— Magazzino 52
Via Giovanni Giolitti, 52/A
Torino
Questa insegna è da sempre una solida tappa per gli amanti del buon cibo e del buon bere. La cantina vanta oltre mille etichette e sono proprio gli scaffali colmi di bottiglie, in un ambiente con volte a botte ricoperte di mattoni, a separare i tavoli di questo ‘luogo del gusto’ a due passi dal …
Leggi tutto
— Ristorante Larossa
Via Sabaudia, 4
Torino
«Turin Pop» è il menu che Andrea Larossa ha studiato per avvicinare i clienti alla sua cucina ed è per questo che esce a un prezzo concorrenziale per un locale di fine dining: 87 euro. L’altro percorso degustazione si chiama «Impronta» (137 euro): permette di entrare ancora più approfonditamente nella cucina di questo chef, che …
Leggi tutto
— Cucina Rambaldi
Via Sant’Ambrogio, 55
Villar Dora (TO)
Quella di Beppe Rambaldi è una cucina sincera, che tocca l’anima ancora prima del gusto. Due sono i menu degustazione (a 65 e 85 euro) con piatti come: «animella, vongole e cipolla in ceviche»; ravioli di castagna e cacao ai quattro formaggi; vitello tonnato «alle due maniere»; cappelletti in brodo di gallina; anguilla alla brace …
Leggi tutto
— Piano 35
Corso Inghilterra, 3
Torino
La vista su Torino dal ristorante più alto d’Italia (siamo in vetta al Grattacielo Intesa San Paolo) è impareggiabile: un’estensione infinita di strade, case, montagne, colline, fiumi. La cucina di Piano 35 è guidata dal cuoco Christian Balzo (con la supervisione di Marco Sacco) e propone tre diversi percorsi, a 140 euro l’uno per l’altro: …
Leggi tutto
— Al Gatto Nero
Corso Filippo Turati, 14
Torino
Istituzione cittadina da sempre fedele a sé stessa, Al Gatto Nero è il riferimento dei torinesi amanti della semplicità, del buono e dell’eleganza nel servizio. Tovaglie bianche, pareti di mattoni a vista, e il sorriso sempre gentile del proprietario, Andrea Vannelli, sono il benvenuto di una cucina che guarda alla Toscana e che propone, con …
Leggi tutto
— Gardenia
Corso Torino, 9
Caluso (TO)
Il ristorante Gardenia è il primo e più importante ambasciatore delle eccellenze gastronomiche del Canavese, terra ricca di storia dove si trovano colline, boschi, vigneti, ma anche laghi e paesaggi alpini che fanno capo alla Serra d’Ivrea e al Parco del Gran Paradiso. Artefice di questi racconti è la vulcanica cuoca Mariangela Susigan che di …
Leggi tutto
— Trattoria Zappatori
Corso Torino, 34
Pinerolo (TO)
L’insegna su strada è quella di un tempo e ricorda di un passato non troppo lontano, quando alla guida della Trattoria Zappatori c’erano i genitori di Christian Milone. Poliedrico cuoco, sportivo, amante del bello, del buono e del gusto d’Oltralpe, Milone prosegue da anni un lavoro di grande ricerca e introspezione che lo porta a …
Leggi tutto
— Casa Vicina
Via Ermanno Fenoglietti, 20/B
Torino
La famiglia Vicina ha scritto pagine importanti della storia culinaria torinese. Oggi il locale, che da qualche anno si è trasferito all’interno di Green Pea, in zona Lingotto, è gestito dai fratelli Vicina (Claudio in cucina, Stefano in sala) insieme ad Anna, moglie di Claudio, alle loro figlie e ai loro generi. Due generazioni che …
Leggi tutto
— La Credenza
Via Camillo Benso conte di Cavour, 22
San Maurizio Canavese (TO)
Il lavoro che da oltre trent’anni porta avanti Giovanni Grasso a San Maurizio Canavese è stato, e continua a essere, di grande importanza per il mondo della cucina piemontese. L’esperienza culinaria, qui, parte dalle indissolubili basi della tradizione, ma è capace di andare oltre e rinnovarsi, senza dimenticare mai se stessa. # Alla guida della …
Leggi tutto
— Hotel Tre Re
Piazza Martiri della Libertà, 27
Castellamonte (TO)
È da oltre un secolo che questo ristorante accoglie ospiti abituali e viandanti occasionali qui tutti richiamati dall’ottima cucina di lunga tradizione. Se qualche pietanza di pesce si incontra in carta (come, per esempio, la golosa pasta e ceci con polpo e chorizo spagnolo), è sulla carne che qui si dà il meglio, secondo usanze …
Leggi tutto
— Condividere
Via Bologna, 20
Torino
Passano gli anni, ma l’esperienza gastronomica di Condividere continua a essere una delle più interessanti della città. In un ambiente elegante ma informale, dove brigata e sala lavorano in perfetta armonia, ogni esperienza non è mai uguale alla precedente. Questo perché la ricerca di Federico Zanasi e del suo team è costante sotto ogni aspetto …
Leggi tutto
— San Genesio
Via Avvocato Francesco Viano, 1
San Genesio (TO)
Da che c’è memoria in paese si ricordano di questo ristorante sulle colline torinesi, con un grande ippocastano nel cortile e quei saperi che hanno il gusto di tradizioni antiche e semplicità. Ed è appunto una sala accogliente, con vetrate che danno sulle colline e tovaglie bianche, il luogo in cui si gusta una cucina …
Leggi tutto