Regione San Pancrazio, 1
Vinchio (AT)
Vinchio e Vaglio Serra sono comuni astigiani contigui, a Nord di Nizza Monferrato: qui, da sempre, si produce Barbera. Il campanilismo, alla fine degli anni Cinquanta, era vivo e pertanto le rivalità non mancavano. Ma nel 1959 diciannove viticoltori dei due comuni si unirono per dare vita a una cooperativa, con l’obiettivo di fare una Barbera degna del loro sapere. Oggi delle molteplici etichette di Barbera prodotte, Insynthesis è forse la più espressiva. Nasce da uve di vecchie vigne di sei vigneti. Dopo dieci giorni di macerazione il vino svolge la fermentazione malolattica in acciaio; è, quindi, elevato in barrique per circa venti mesi, prima di affinare ancora due anni in bottiglia. È un vino guerriero: nobile, strutturato, possente, decisamente complesso senza però eccessi nella concentrazione. L’impatto fruttato, floreale, lascia il passo a note evolute di tabacco e di spezie.
