Cartosio (AL)
La Robiola di Roccaverano è uno dei formaggi più buoni prodotti in Piemonte. Prende il nome dall’omonimo paese ove, secondo la tradizione, ha avuto origine questo delizioso latticino. Si deve risalire sino al Medioevo quando, in questi territori scoscesi che dividono il Piemonte dalla Liguria, prese piede l’allevamento delle capre. Ancora oggi la Robiola di Roccaverano deve essere preparata con almeno un 50% di latte caprino, eventualmente integrato da latte ovino o vaccino. La stagionatura può essere più o meno lunga: se fresca, la Robiola di Roccaverano sprigiona aromi di fieno ed erbe tagliate, mentre col passare del tempo diventa più cremosa, acquistando complessità e pienezza. Nei pressi di Cartosio, l’Azienda Agricola Accusani Nilvana produce, con latte proveniente dagli animali del proprio allevamento, una Robiola di Roccaverano di grande qualità e piacevolezza.
