Home » Novara

Novara

— Al Caminetto
Via Camillo Benso conte di Cavour, 30
Cameri (NO)
Davanti a uno scoppiettante camino si rinsaldano le certezze di una vita. Mentre ai tavoli di questo «caminetto» si rinsaldano le certezze del piacere e del gusto...
Leggi tutto
— Al Sorriso
Via Roma, 18
Soriso (NO)
Da questo luogo è passata la rinascita della grande cucina italiana degli anni Ottanta e Novanta che, senza l’apporto di Luisa e Angelo Valazza, oggi non sarebbe quello che è. L’affermazione non è fuor di luogo se solo si pensa a quanto questa cuoca schiva abbia fatto per far comprendere a tutti l’importanza fondamentale della qualità degli ingredienti, la cura che deve essere posta nella loro lavorazione e quindi ancora la coerenza che deve guidare l’abbinamento degli elementi nel piatto.
Leggi tutto
— Arianna
Via Umberto I, 4
Cavaglietto (NO)
Posta in una moderna casa, dagli ampi ambienti (qui gli spazi fra un tavolo e l’altro sono davvero siderali), questa insegna è la creatura di Pier Giuseppe Viazzi che, insieme a sua moglie Caterina, da ben più di trent’anni, porta avanti una cucina di stile raffinato, fondata tanto sugli eccezionali prodotti di questo scampolo di Piemonte che guarda verso la Lombardia, quanto su tecniche d’alta scuola, di derivazione francese, che lo chef ha appreso in anni di militanza presso grandi e celebri strutture.
Leggi tutto
— Battipalo
Viale Vittorio Veneto, 2
Lesa (NO)
Il ristorante Battipalo, con la sua atmosfera curata e confortevole, propone una cucina capace di rileggere in modo contemporaneo, ma senza stravolgimenti, l’universo degli ingredienti lacustri.
Leggi tutto
— BrandOsteria
Via Rosa Massara, 9
Grignasco (NO)
Locale assai curato, spigliato e informale, gestito da un simpatico giovane oste che, in ambienti raccolti, arredati con gusto...
Leggi tutto
— Casa Celesia
Piazza Martiri della Libertà, 31
Oleggio (NO)
È una casa di nome e di fatto questo ristorante, con la sua atmosfera accogliente e avvolgente, che ammalia e conquista.
Leggi tutto
— Castagneto
Via Gianni Vignola, 14
Fraz. Montrigiasco – Arona (NO)
Varcando la soglia di questa casa immersa nel verde si respira subito una bella atmosfera improntata a una cordialità calorosa...
Leggi tutto
— Cravero Osteria Contemporanea
Via Novara, 8
Caltignaga (NO)
La cucina ha sempre tenuto il passo dei tempi, senza però mai mutare la capacità da un lato di ‘leggere’ gli ingredienti e dall’altro di ‘costruire’ pietanze ben centrate sul piacere e sul gusto.
Leggi tutto
— Hostaria 3 Tigli
Borgata Bassola, 31/B
Armeno (NO)
Sulle colline che sovrastano il Lago d’Orta, in una villetta immersa nel verde, circondata da un curato giardino ove si mangia nella bella stagione...
Leggi tutto
— Hotel Macallè
Via Carlo Boniperti, 2
Momo (NO)
Già solo per il «riso Macallè» ci si deve accomodare ai tavoli di questo elegante e un po’ compassato ristorante...
Leggi tutto
— Impero
Via Roma, 13
Sizzano (NO)
È dal 1934 che la famiglia Naggi, a Sizzano, porta avanti, con orgoglio e solidità, la tradizione gastronomica di questo scampolo di Piemonte.
Leggi tutto
— Pinocchio
Via Giacomo Matteotti, 147
Borgomanero (NO)
La storia è transitata da questa elegante villa, posta a ridosso del centro di Borgomanero. La storia della nostra Italia e, in senso più stretto e più specifico, la storia della cucina del nostro Paese.
Leggi tutto
— Rosso di Sera
Via Pietro Nenni, 2
Castelletto sopra Ticino (NO)
«Rosso di sera, bel tempo si spera», recita il famoso proverbio. Ma se il «rosso di sera» è quello di questa bella osteria di piglio contemporaneo, il «bel tempo» non sarà una speranza ma una certezza.
Leggi tutto
— Strattoria
Piazza Angelo Gnemmi, 4
Fraz. Montrigiasco – Arona (NO)
Bel locale, curato e tranquillo, che offre una cucina capace di incrociare, con meditata saggezza, territorio e innovazione.
Leggi tutto
— Trattoria Dei Commercianti
Via Cornice, 35
Borgomanero (NO)
Se si vuole apprezzare la cucina tradizionale di Borgomanero, preparata con cura e proposta con eleganza, questa insegna è il giusto luogo.
Leggi tutto
— Villa Crespi
Via Giuseppe Fava, 18
Orta San Giulio (NO)
Il luogo, una villa moresca in stile eclettico costruita sul finire del XIX secolo, lascia sbalorditi per la sua romantica bellezza, con i suoi giardini degradanti verso il lago, e i suoi interni perfettamente conservati. Ma lascia sbalorditi – e conquistati – pure la cucina del ‘sovrano’ di questo luogo: Antonino Cannavacciuolo.
Leggi tutto