Strada Provinciale 27, 9
Loc. Ciappellette, 9 – Rocchetta Tanaro (AT)
La cantina fondata da Giacomo Bologna ha avuto – e tuttora ha – un enorme merito: l’aver fatto conoscere al mondo le potenzialità della Barbera. E quindi, a tutt’oggi, di essere riconosciuta come la portabandiera di un vitigno che, alla stregua del Nebbiolo, è patrimonio di questa regione. La gamma della cantina Braida è ampia, ed è difficile stabilire una classifica fra le sue etichette: le Barbere d’Asti Bricco della Bigotta e Ai Suma poco o nulla hanno da invidiare a Bricco dell’Uccellone, bottiglia storica della maison che conquista con i suoi aromi ampi e finissimi (tanti fiori: geranio, viola, iris, e quindi frutti rossi e neri in confettura, note di torrefazione, grande verticalità) e per il suo procedere imponente e generoso in bocca. Bell’equilibrio, bella generosità ed enorme soddisfazione di beva per uno dei vini che meglio rappresenta il Piemonte.
