— Borgo Sant’Anna
Località Sant’Anna, 84
Monforte d’Alba (CN)
Borgo Sant’Anna
Turno di chiusura: lunedì
Ferie: variabili
Il mare si sente nella cucina che Pasquale Laera porta in tavola tra piatti della tradizione locale, opportunamente modificati nel rispetto delle tradizioni, e quell’anima del Sud che regala gusti unici a pietanze che ormai sono diventati simbolo di una nuova, moderna e molto amata cucina di Langa.

Pasquale Laera ha costruito, negli anni, un vero e proprio angolo di paradiso tra le colline di Langa. Siamo a Monforte d’Alba, in quell’anfiteatro naturale che regala grandi vini e panorami a perdita d’occhio: c’è chi dice addirittura che qui, dai tavoli della grande sala di Borgo Sant’Anna, oltre i declivi, si intraveda addirittura il mare. # Suggestioni a parte, il mare si sente nella cucina che questo chef pugliese porta in tavola tra piatti della tradizione locale, opportunamente modificati nel rispetto delle tradizioni, e quell’anima del Sud che regala gusti unici a pietanze che ormai sono diventati simbolo di una nuova, moderna e molto amata cucina di Langa. Ci si riferisce – per esempio – a «pasta e cozze» e a quel «conchiglie e conchiglie» che regalano profumi e sentori marini, identitari della terra di Puglia e di Laera. Ma i più attenti al rispetto dei luoghi potranno trovare eccellenti portate come il carciofo con tuorlo al Sorì e cipolle alla brace, il vitello tonnato e gli spaghetti, che qui sono conditi con nocciole, bottarga e zenzero, perfetta commistione tra due mondi. Tra i secondi di pesce si incontrano le seppie in umido con i piselli; tra quelli di carne il germano reale in crépinette con agretti e salsa marinaresca. # Oltre alla carta si può scegliere tra due menu degustazione a 100 e 115 euro più quell’Assolo di caccia a 155 euro che, tutto l’anno, da solo vale il viaggio: basti pensare al cervo marinato con capperi, nocciole e caviale oppure al daino, brasato, servito con ricci di mare, senape e sedano rapa. Ricca è la carta dei vini che ha grande attenzione per il territorio.