— Associazione Produttori Formaggio Bettelmatt

Crodo (VB)
Bettelmatt
Sono solo nove gli alpeggi, in Val Formazza, ove si produce il Bettelmatt, uno dei formaggi più buoni del nostro Paese.

Sono solo nove gli alpeggi, in Val Formazza, ove si produce il Bettelmatt, uno dei formaggi più buoni del nostro Paese. Di origine antichissima (si parla di questo latticino già nel XIII secolo), si tratta di un formaggio (preparato in quantità assai limitate e ancora secondo i metodi dei tempi passati) a base di latte vaccino crudo intero che viene lavorato appena munto. La forma (che si riconosce per la sua marchiatura a fuoco) stagiona almeno due mesi, su assi di legno. Ha un aroma assai delicato, nel quale è facile riconoscere le note di erba d’alta montagna, fra cui la profumatissima erba mutellina (conosciuta anche come genepì bianco), e gusto delicato, piacevolmente morbido e rotondo.