Piazza della Vite e del Vino, 1
Barolo (CN)
La famiglia Vaira – Aldo e Milena, con i figli Francesca, Giuseppe e Isidoro – è una istituzione della Langa. I suoi vini sono presi come parametro tanto sono eleganti e definiti, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista identitario. Questa Barbera d’Alba (dalla produzione assai limitata) nasce da due vigne vecchissime, di settant’anni, che affondano le loro radici molto in profondità. Il vino, che fa quattro mesi in botte grande di Slavonia, pare «baroleggiare» (così chiosa Aldo Vaira, citando un modo di dire dei vecchi contadini di questi bricchi) tanto è piacevole e fine, con i suoi molteplici aromi floreali e fruttati, e con la sua struttura rustica e morbida al contempo. Da bersi in compagnia di un piatto di tajarin al ragù: sarà poesia!
