— Al Sorriso
Via Roma, 18
Soriso (NO)
Al Sorriso
Turno di chiusura: lunedì; martedì
Ferie: variabili
Da questo luogo è passata la rinascita della grande cucina italiana degli anni Ottanta e Novanta che, senza l’apporto di Luisa e Angelo Valazza, oggi non sarebbe quello che è. L’affermazione non è fuor di luogo se solo si pensa a quanto questa cuoca schiva abbia fatto per far comprendere a tutti l’importanza fondamentale della qualità degli ingredienti, la cura che deve essere posta nella loro lavorazione e quindi ancora la coerenza che deve guidare l’abbinamento degli elementi nel piatto.

Da questo luogo è passata la rinascita della grande cucina italiana degli anni Ottanta e Novanta che, senza l’apporto di Luisa e Angelo Valazza, oggi non sarebbe quello che è. L’affermazione non è fuor di luogo se solo si pensa a quanto questa cuoca schiva, laureata in Lettere classiche e approdata ai fornelli per amore, abbia fatto per far comprendere a tutti l’importanza fondamentale della qualità degli ingredienti, la cura che deve essere posta nella loro lavorazione e quindi ancora la coerenza che deve guidare l’abbinamento degli elementi nel piatto. # Tutto ciò, che a buon diritto si può definire ‘stile Al Sorriso’, continua a essere il faro della chef e della cucina che, senza cedimenti né concessioni a mode e modi deleteri, propone grandissimi classici come il fegato grasso d’anatra con mela confit e «fusione» di cipollotto di Tropea alle rose e melograno, gli agnolotti ripieni di Bettelmatt con burro d’alpeggio ed erbe selvatiche, e il filetto di capriolo con frittura dolce, polvere di pino mugo e gelatina di mirtilli rossi. La pernice con crostone al foie gras, pera, nespola e bietola rossa rimane imprescindibile. L’immenso carrello dei formaggi è un monumento all’arte casearia. I dolci sono d’alta scuola: raffinati, freschi e mai stucchevoli. # La cantina è fra le più vaste e profonde del Paese e spazia fra le aree vinicole più blasonate del mondo, con smisurata vastità su Piemonte e Borgogna. Il servizio, curato in prima persona da Angelo, è raffinato ma senza falsi formalismi. Ampio menu degustazione a 160 euro. Poco di meno ordinando alla carta. Ai piani superiori alcune curate camere per la notte.