Strada della Stazione, 21
Loc. Martinenga – Barbaresco (CN)
È dal 1797 che i marchesi di Grésy abitano la tenuta della Martinenga, a metà strada fra Barbaresco e Treiso. Qui – unico monopole dell’intera denominazione Barbaresco – tre sublimi espressioni di questo territorio – Martinenga; Gaiun Martinenga; Camp Gros Martinenga Riserva – oltre ad altre etichette provenienti da altre vigne di proprietà, sparse nei dintorni. Fra le quattro etichette di vino bianco spicca Grésy Langhe Chardonnay: un vino di grande struttura che è una interpretazione piemontese del classico bianco di Borgogna. Le uve sono coltivate sul Monte Aribaldo vicino a Treiso e, successivamente, il mosto matura per quasi due anni in legno, donando corpo, morbidezza e note terziarie di spezie e di tostatura. Bella la mineralità che accompagna il sorso.
