— Gardenia
Corso Torino, 9
Caluso (TO)
Gardenia
Turno di chiusura: martedì; mercoledì
Ferie: variabili
Il ristorante Gardenia è il primo e più importante ambasciatore delle eccellenze gastronomiche del Canavese, terra ricca di storia dove si trovano colline, boschi, vigneti, ma anche laghi e paesaggi alpini che fanno capo alla Serra d’Ivrea e al Parco del Gran Paradiso.

Il ristorante Gardenia è il primo e più importante ambasciatore delle eccellenze gastronomiche del Canavese, terra ricca di storia dove si trovano colline, boschi, vigneti, ma anche laghi e paesaggi alpini che fanno capo alla Serra d’Ivrea e al Parco del Gran Paradiso. Artefice di questi racconti è la vulcanica cuoca Mariangela Susigan che di questa landa e dei suoi prodotti è innamorata da sempre. # Il ristorante, che nasce nel 1977, ha sede in una casa dell’Ottocento: qui sale accoglienti, un delizioso dehors e un orto importante fanno da cornice a una cucina di sostanza, golosa, spontanea, autentica. I dettami delle stagioni sono il primo filo conduttore, nel rispetto del territorio e dei produttori, ma anche di quelle erbe spontanee che la Susigan ama raccogliere e utilizzare nei propri piatti. Tre i menu a disposizione (offerti da 65 a 130 euro, oltre a quello del pranzo a 45 euro) nei quali si spazia dall’uovo marinato con tarassaco tardivo, salsa di scorzonera, «terra di olive», limone, fondo «di bucce a giardiniera» e pan brioche al gran fritto misto della tradizione con milanese, agnello, cervella, filone, salsiccia, ortaggi di stagione e poi mela, amaretto, semolino e pera (un vero e proprio must!). Non mancano poi la trota di sorgente marinata; il «microbollito» con le sue salse; i plin di coniglio; il risotto Carnaroli con Porri di Cervere; le lumache di Cherasco. # Ampia è la carta dei vini con una buona selezione di bottiglie della regione, tra cui spiccano le etichette delle Cantine Crosio, di proprietà.